LAPAROSCOPIA: CENNI TECNICI
La laparoscopia (o celioscopia) nasce nel 1987 ad opera del Dott. Philippe Mouret, Chirurgo Generale di Lione.
(Ulteriori cenni storici su Wikipedia).
Questa tecnica rappresenta un nuovo modo di affrontare un intervento: prevede infatti l'esecuzione dell'intervento chirurgico addominale senza una laparotomia (senza cioè aprire o tagliare la parete addominale). Come nella gastroscopia si utilizza una telecamera collegata ad un monitor e sottili strumenti chirurgici (pinze, forbici, elettrocoagulatore, suturatrice, porta-aghi, ecc.) introdotti attraverso piccoli fori effettuati nella parete addominale.
OPEN LAPAROSCOPY
Il primo passo è inserire la telecamera; questo viene fatto attraverso una piccola incisione intorno all'ombelico - a semicerchio, di poco più di un centimetro - da cui sotto visione si inserisce in addome.
IL PNEUMOPERITONEO

INSERIMENTO DEI "TROCAR"
Commenti
Posta un commento